“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro”: Umberto Eco così sintetizza la potenza della lettura.
Scintille è una lettura performativa che porta in scena la voce di due donne, vissute in due secoli diversi, per esplorare due esperienze lontane geograficamente ma vicine nella difesa di quei valori umani volti al rispetto della dignità umana.
Louis Michele nella Comune di Parigi del 1871 e la Banda Corbari narrata dal racconto di Iris Versari, unica donna della banda partigiana che operò dal 1943 al 1945 sui monti emiliani. Uno spettacolo nato per affrontare il tema della ribellione e dell’eroismo, non come sentimento innato ma, una consapevolezza acquisita che non resta inascoltata quando ci si trova davanti a soprusi e regimi totalitari. Vicende di umanità e solidarietà, ma anche di amore, di tradimenti, di lotta e coraggio.
Racconto primo – Louise Michel: maestra, animatrice della comune di Parigi del 1871. Attraverso il suo libro, un vero e proprio memoriale, si è precipitati nella Parigi di fine ottocento e si vive l’eccitazione della nascita della Comune: le riforme, i sogni, le utopie realizzate, ma anche l’incendio di Parigi, il dolore e la fine di quell’esperienza. La lettura è accompagnata da clip video tratti dal film del 1928 “Nuova Babilonia” di G. Michajlovič Kozincev e Leonid Zacharovič Trauberg.
Racconto secondo – La Banda Corbari: un’esperienza leggendaria già al tempo della sua esistenza. Combattere non solo con le armi ma anche attraverso vere e proprie azioni di scherno al nemico. Sfatare la paura che la popolazione aveva degli occupanti nazi-fascisti era uno dei loro obiettivi. Attraverso il travestimento e azioni teatrali ad altissimo rischio la banda si prendeva gioco dei tiranni. La lettura è arricchita dalle animazioni di Francesca Carella ispirate a quelle di Terry Gilliam.
PRESSKIT
Raccolta materiali necessari alla promozione dello spettacolo attraverso il web o carta stampata. Sarete reindirizzati sul nostro Cloud Google. Potrete visualizzare l’anteprima del file selezionato e scaricarlo
-
Intero pacchetto ()
Nel pacchetto troverete:
CREDITI
Di e con Laura Pece e Stefano Greco
Regia Laura Pece
Musiche e Canzoni Stefano Greco
In residenza artistica Associazione Loup di Mori (TN)
Un ringraziamento speciale a Associazione Culturale D.O.C. di Storo (TN)
Scintille’ di Laura Pece e Stefano Greco è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso http://www.teatridellaviscosa.com
Teatri Della Viscosa