Estasiati dal rosso purpureo e dal bianco nettare. Una gemma preziosa che può condurre nella MERAVIGLIA ma anche nella FOLLIA. Come finti intenditori, appassionati bevitori o semplici ubriaconi ci addentriamo nel mondo del REDIVINO.
Una raccolta di saperi popolari ma anche di conoscenza viticola ed enotica, per cercare di stimolare una CONSAPEVOLEZZA sulla qualità, ma anche sulla CULTURA dell’alcool e del bere, accendendo sorrisi e risate.
Uno spettacolo CABARET che, attraverso irriverenza, comicità e poesia, racconta MITI, superstizioni, storia e curiosità sulla bevanda che ha fatto innamorare gli dei dell’Olimpo.
Raccontare gli esseri umani attraverso un elemento comune: IL VINO, perché è sempre stato, nel bene e nel male, presente nella maggior parte delle civiltà che ci hanno preceduto. Tra canzoni e sketch comici si aprirà un dialogo tra due attori e il pubblico: dal primo intruglio di frutta marcia trovata per caso da un troglodita ai folli riti religiosi degli egizi, dall’antica Grecia alla terra di Enotria (Italia), da Noè alla vita di Gesù, passando per le vigne di oggi e i nuovi sapori.